Grazie al suo stile e al suo design, Coco Chanel, ha cambiato radicalmente la moda femminile. Ma non tutti sanno che ha anche creato una collezione di gioielli tempestati di diamanti che ha influenzato la gioielleria.
Come nasce la collezione di gioielli Chanel?
Nel 1932 Coco si lascia ammaliare dai diamanti e decide, con la collaborazione del conte Etienne de Beaumont e del duca Fulco da Verdura, di creare una collezione di gioielli. La Bijoux de Diamants è la sua prima e unica collezione di alta gioielleria.
Chanel si è lasciata ispirare dai mosaici rappresentanti costellazioni, pianeti, soli, lune, stelle e piume che ammirava nell’abbazia di Aubazine nella sua infanzia da orfana.
Decide di creare dei gioielli tempestati di diamanti che fossero opere d’arte rappresentanti il fascino e il mistero del cielo stellato e che avessero la leggerezza dei nastri di seta. Ma lo fa rivoluzionando i canoni classici del gioiello
semplificandone le forme, allungando le collane ed eliminando le chiusure, rendendo ogni creazione unica. Proprio grazie a questa collezione crea un nuovo stile innovativo totalmente differente dal passato che influenzerà la gioielleria presente e futura.
Con una pioggia di stelle e comete ricche di diamanti illumina la pelle chiara delle donne francesi, ne valorizza la bellezza esaltandone i tratti e le impreziosisce.
Coco Chanel organizza una mostra per la Bijoux de Diamants nella sua abitazione. A dispetto dei gioiellieri dell’epoca che pretendevano che i gioielli venissero ritirati alla fine della mostra, li lascia esposti perché, secondo lei, ciò che è bello va ammirato.